Per una vita migliore insieme

BlogSalute

I cani possono mangiare i lamponi?

Ti sei mai chiesto se i cani possano mangiare i lamponi? In questo articolo troverai la risposta! Corri a scoprirlo!

Scopri il cibo giusto per il tuo cane: simula una ricetta personalizzata.

Dai al tuo cane una vita migliore

Scopri il cibo giusto per il tuo cane: simula una ricetta personalizzata.

Simula
Simula

Garantire una dieta sana ed equilibrata ai nostri fedeli amici a quattro zampe è molto importante. Se anche tu ti sei chiesto se i cani possono mangiare i lamponi leggi questo articolo per scoprirlo!

La risposta è affermativa! I cani possono certamente mangiare i lamponi. Sono un frutto ricco di sostanze nutritive, vitamine e antiossidanti. Tuttavia, come con qualsiasi nuovo alimento, è importante introdurre gradualmente i lamponi nella dieta del tuo cane e osservare eventuali reazioni avverse.

I lamponi sono sicuri per la maggior parte dei cani, ma ogni cane è unico. E’ sempre buona norma consultare il veterinario di fiducia prima di apportare modifiche alla dieta del tuo cane, soprattutto se affetto da patologie croniche.

Benefici dei lamponi per i cani

I lamponi offrono molti benefici per la salute dei nostri fedeli amici. Il frutto è povero di zucchero e calorie, ma ricco di fibre, manganese e vitamina C. In particolare i lamponi sono un’ottima fonte di:

  • Fibra alimentare che aiuta a migliorare la peristalsi intestinale e a contrastare principalmente la stipsi, ma anche l’obesità permettendo al cane di sentirsi sazio più a lungo
  • Antiossidanti che contrastano l’insorgenza di malattie cardiache, neoplasie, diabete e problematiche articolari combattendo la formazione di radicali liberi
  • Minerali come potassio, manganese, rame, acido folico, ferro e magnesio
  • Vitamine C, K e B che rafforzano il sistema immunitario.

Rischi e precauzioni

I lamponi contengono un alto livello di xilitolo, un dolcificante che si trova in molti frutti e prodotti alimentari. Sebbene lo xilitolo sia sicuro per l’uomo, può essere tossico per i cani e può contribuire allo sviluppo di malattie epatiche e ipoglicemia, che potrebbero essere pericolose per la vita se non trattate.

Questo non significa che i lamponi siano tossici per il tuo cane, ma li dovrebbe mangiare con moderazione. Altri possibili effetti collaterali riguardano l’apparato gastroenterico: potreste notare vomito, diarrea o costipazione.

Infine, assicurati di lavare bene i lamponi e di rimuovere tutti i semi prima di darli al tuo cane, poiché potrebbero contenere residui di pesticidi o altri prodotti chimici.

Come introdurre in modo sicuro i lamponi nella dieta del tuo cane?

Inizia introducendo piccole quantità di lamponi nella dieta del tuo cane e osserva se si verificano eventuali reazioni avverse. Se li tollera bene puoi gradualmente aumentare la quantità. Un’opzione è quella di tagliarli a pezzetti e di mescolarli con la pappa che mangia abitualmente.

In conclusione, i lamponi sono un’opzione sicura e salutare da offrire al tuo cane. Contengono molti nutrienti importanti per la salute. Tuttavia è importante essere consapevoli dei possibili rischi e monitorare il cane per eventuali segni di reazione avversa. Consulta sempre il tuo veterinario di fiducia prima di dare al tuo cane qualsiasi nuovo frutto o alimento.

Ricorda sempre che per una vita lunga e in perfetta salute con il nostro Miglior Amico, dobbiamo offrirgli il meglio. Scegli sempre crocchette per cani composte solo da alimenti di qualità. Prediligendo quelle crocchette che utilizzano alimenti freschi e naturali alla loro base.

Dr.ssa Erika Cobisi

Medico Veterinario Barkyn

Per una vita migliore insieme

Scopri un mondo di nutrizione su misura per il tuo cane, dal cibo agli integratori sviluppati dai veterinari, ricevi tutto a casa tua.

Scopri di più