Per una vita migliore insieme

BlogSalute

Quali possono essere le complicazioni dopo la sterilizzazione del cane?

La sterilizzazione è tra le chirurgie piu’ comuni. Sappiamo quali sono i rischi per i nostri cani e cosa aspettarci una volta che Fido e’ tornato a casa da noi?

Scopri il cibo giusto per il tuo cane: simula una ricetta personalizzata.

Dai al tuo cane una vita migliore

Scopri il cibo giusto per il tuo cane: simula una ricetta personalizzata.

Simula
Simula

La sterilizzazione è ormai una procedura di routine consigliatissima per prevenire tante patologie nei nostri amici a quattro zampe.

Conosciamo però quali complicazioni aspettarci dopo la chirurgia?

Complicazioni post chirurgiche più comuni

Ematomi

Soprattutto nel maschio gli ematomi nel sito di incisione possono essere particolarmente dolorosi.
La buona notizia è che nella maggior parte dei casi sono autolimitanti.
Applicare ghiaccio e somministrare farmaci anti-infiammatori può però alleviare i sintomi.

Infezioni

Le infezioni purtroppo non sono infrequenti dopo la sterilizzazione.
Con la chirurgia l’integrità della barriera cutanea viene intaccata e il rischio di infezioni aumenta.
Inoltre i nostri amici a quattro zampe hanno la tendenza a leccare la ferita e questo peggiora solamente la situazione.
Allo scopo di prevenire questo problema è importante evitare che possano raggiungere l’area con appositi collari di Elisabetta o tute protettive.

Sintomi gastro-enterici

I farmaci usati per l’anestesia possono causare nausea ed inappetenza nelle ore successive al risveglio.
Vomito e diarrea sono comuni effetti collaterali dei farmaci anti- infiammatori usati per controllare il dolore post-chirurgico.
In quest’ultimo caso bisogna comunicare l’accaduto al veterinario che provvederà a sostituire la terapia e a prescriverne una alternativa.

Complicazioni post chirurgiche più rare

Emorragie

A seguito della chirurgia si possono verificare dei sanguinamenti interni.
Per questa ragione è sempre bene controllare che il nostro pet non sembri troppo letargico e le mucose appaiano rosee nelle ore che seguono all’intervento.

Reazione al materiale di sutura

Meno frequentemente anche dopo diverse giorni l’incisione si può inaspettatamente riaprire.
Questo è dovuto ad una reazione del corpo al materiale da sutura utilizzato che viene classificato dal sistema immunitario come corpo estraneo.

Incontinenza urinaria

Approssimativamente il 5% delle femmine sottoposte a sterilizzazione sviluppa incontinenza urinaria, in rari casi un fenomeno analoga si può verificare anche nei maschi a seguito della riduzione del volume prostatico.
È una complicazione alquanto spiacevole e probabilmente non abbastanza discussa nel momento di elezione della gonadectomia.

Daniela Cortiana

MRCVS

Per una vita migliore insieme

Scopri un mondo di nutrizione su misura per il tuo cane, dal cibo agli integratori sviluppati dai veterinari, ricevi tutto a casa tua.

Scopri di più