Quante cucciolate può avere un cane?
Il numero giusto di cucciolate che una cagnolina adulta può avere nel corso della sua vita variano fra 3 e 4 considerando diversi fattori come il numero di cuccioli per cucciolata, il recupero della madre da gravidanza, parto e allattamento!
Stefania Camerano
Vedere nascere dei cuccioli è un evento emozionante. Ma quante cucciolate può avere un cane all’anno? E’ importante conoscere bene le fasi del ciclo della cagna per gestire al meglio i tempi. Bisogna inoltre evitare di effettuare gravidanze troppo ravvicinate.
Far accoppiare il vostro cane è un processo naturale, che lo aiuterà anche a maturare e a sviluppare. Attenzione però ad agire con disattenzione perché si può mettere a rischio la salute del vostro migliore amico. Per esempio, le femmine di alcune razze come i Bulldog, Bull Mastiff, Dogo de Bordeaux non sono in grado di portare a termine il parto ed in questi casi sarà necessario ricorrere al parto cesareo.
Quante cucciolate può avere un cane?
Il numero giusto di cucciolate che una cagnolina adulta può avere nel corso della sua vita variano fra 3 e 4 considerando diversi fattori come il numero di cuccioli per cucciolata, il recupero della madre da gravidanza, parto e allattamento.
In linea di massima però, possiamo affermare che più di 4 cucciolate nella vita di un cane possono essere deleterie e accorciarne l’aspettativa di vita.
Alcuni pensano che siccome un cane ha due calori in un anno automaticamente può avere dei cuccioli in ognuna di esse. Corretto, ma è fortemente sconsigliato.
La gestazione, il parto e l’allattamento sono delle fasi della vita molto dispendiose dal punto di vista energetico per il nostro cane per diversi fattori. La gestazione ed il parto di più cuccioli, l’allattamento e la crescita di questi comportano un notevole dispendio energetico. Come vi sarà capitato di notare alcune cagne dimagriscono durante l’allattamento, perdono massa muscolare e la qualità del loro manto peggiora. L’alimentazione in gravidanza ed allattamento è davvero fondamentale.
Quindi evitate di far accoppiare la vostra cagnolina due volte di fila, datele il tempo di recuperare. In linea di massima, aspettare fra i 18 mesi ed i due anni tra un parto e l’altro è sufficiente.
In ogni caso, qualora avessi dei dubbi sullo stato di salute del tuo cane, vorresti programmare un accoppiamento, parlane con il tuo veterinario di fiducia ti saprà guidare e consigliare al meglio nel processo.
Dott.ssa Stefania Camerano
Medico Veterinario Barkyn