Antiparassitario esterno, dopo quanto posso toccare il cane
In questo articolo si parlerà di antiparassitario esterno, dopo quanto posso toccare il cane. Ed anche cos’è e a cosa serve.
Sabrina
La prevenzione contro i parassiti esterni è molto importante per proteggere i nostri cani. Per questo esistono gli antiparassitari esterni, detti anche spot on. Una domanda molto frequente è: una volta messo l’antiparassitario esterno, dopo quanto posso toccare il cane?
Antiparassitario esterno, cos’è?
L’antiparassitario esterno, di solito si trova in commercio sotto forma di fialetta, al cui interno è contenuto un liquido. Questo liquido, si applica tra le scapole del cane, allargando il pelo e facendolo entrare il più possibile a contatto con la cute. La durata della maggior parte delle fialette è di circa un mese. Si possono applicare fin da qualche settimana di vita, infatti alcune sono specifiche per cuccioli. Invece, per quanto riguarda il cane adulto, ci sono varie tipologie di fialette, da scegliere in base al peso del cane.
Antiparassitario esterno, a cosa serve?
L’utilizzo è mirato per proteggere i nostri cani dai parassiti esterni come pulci, zecche, pidocchi, zanzare (trasmettono la filaria), flebotomi (trasmettono la leishmania), rogne e acari.
È molto importante utilizzare gli antiparassitari per proteggere i nostri cani. Questo perché i parassiti possono essere la causa di problemi di salute del cane, sia in modo diretto che indiretto. Cioè, in modo diretto i problemi potrebbero essere: dermatiti, diarrea, anemia, patologie cardiache o sistemiche. In modo indiretto invece si intende la trasmissione di malattie come: la Leishmaniosi, la Filariosi, Mycoplasmosi, Ehrlichiosi, Babesiosi. Queste malattie sono provocate in seguito alla puntura o al morso dei parassiti al cane.
Antiparassitario esterno, dopo quanto posso toccare il cane?
Una volta applicato l’antiparassitario esterno, sarebbe opportuno non toccare il cane. Soprattutto nelle zone dove è stato applicato il prodotto, per le successive 24 – 48 ore. In questo modo si dà il tempo di far assorbire l’antiparassitario alla cute e quindi evitare di disperdere del prodotto non ancora penetrato.
Consigli del Veterinario su dopo quanto posso toccare il cane
Quando si applicano gli antiparassitari esterni, spot on, il consiglio è quello di non fare il bagno al cane almeno 5 giorni prima e 5 giorni dopo l’applicazione. Questo perché occorre dare tempo alla cute di poter ricostituire il film di grasso attraverso cui il principio attivo della fialetta si “aggancerà”.
Un ultimo consiglio…
Per una vita lunga e in perfetta salute con il nostro Miglior Amico, offriamogli il meglio. Scegliamo sempre crocchette per cani composte solo da alimenti di qualità. Ed anche se il nostro cane non è più giovanissimo aiutiamolo ad affrontare questa fase con le crocchette per cani anziani.
Dott.ssa Sabrina d’Amuri
Medico Veterinario Barkyn